La pulizia dentale può rovinare lo smalto?

La pulizia dentale è una procedura preventiva eseguita da dentisti o igienisti orali. Consiste nella rimozione della placca o del tartaro che si sono accumulati tra i denti, allo scopo di raggiungere uno stato di salute ottimale della bocca. Durante la pulizia dentale potrebbe sembrare che i denti vengano rovinati, il che è dovuto anche al suono e alla sensazione di raschiamento degli strumenti di pulizia, che talvolta possono risultare spiacevoli. Maggiori sono le incrostazioni di placca e batteri, più elevato sarà il fastidio durante il trattamento.

La procedura

La pulizia dentale rimuove il tartaro e la placca allo scopo di prevenire eventuali problemi quali gengivite, carie o parodontite. Una normale pulizia può essere effettuata da casa usando lo spazzolino, un dentifricio e un filo interdentale. Ma tutti abbiamo bisogno di una pulizia dentale più approfondita, un’operazione che solo un buon igienista dentale può fornire. Questo perché la spazzolatura e il filo interdentale non possono rimuovere completamente la placca e il tartaro che tendono ad aderire sulla superficie dei denti.

Gli strumenti per la pulizia sono stati pensati per lavorare a contatto con i denti (in modo non invasivo) e non per danneggiarli. Eventuali danni non dipenderanno certo dagli strumenti, ma dall’eventuale mancanza di competenza di chi li sta usando.

Terminata la pulizia, quando con la lingua tocchiamo i denti appena puliti, la sensazione al contatto sarà diversa perché l’accumulo di placca e di calcolo (e non di smalto) è stato rimosso dalla superficie. Dopo la pulizia professionale, è normale che le gengive e i denti siano più sensibili per qualche giorno. La sensibilità che deriva dalla pulizia è il risultato dell’esposizione di aree precedentemente coperte da placca e tartaro e non indicano che lo smalto dei denti sia stato danneggiato o raschiato. Può essere utile evitare cibi troppo duri e le bevande troppo calde o fredde.

Pulizia dentale allo Studio Michelangelo 13 al Vomero

Sottoporsi a visite di controllo periodiche è fondamentale per consentire al dentista di controllare lo stato dell’igiene dentale bloccando sul nascere la comparsa della carie. Andrebbe eseguita almeno una volta l’anno, ma è consigliabile ogni 6 mesi. Se pensi che i tuoi denti abbiano bisogno di una pulizia professionale, ti aspettiamo allo Studio Michelangelo 13 al Vomero. I nostri esperti saranno in grado di individuare e prevenire eventuali problemi che potrebbero derivare dall’accumulo di placca e tartaro.

Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico

Condividi questo articolo

Lascia un commento