
Perché i denti si muovono?
I denti dondolano quando a causa di un’infezione batterica il parodonto, la loro struttura di supporto, non è più in grado di sostenerli saldamente. La mobilità dentale nell’adulto, quindi, è chiaramente un segnale preoccupante, il più delle volte causato dalla parodontite.
L’apparato parodontale
Il parodonto è fondamentale perchè ci consente di masticare. Questa struttura è costituita dall’osso alveolare, dal legamento alveolo dentale, dal cemento radicolare e dalla gengiva. Se il parodonto si ammala, dà origine alla parodontite, una volta detta piorrea.
La parodontite
È causata principalmente dalla presenza di batteri (placca e tartaro) e favorita da una scarsa igiene orale. Altri fattori responsabili sono il fumo, le tecniche di spazzolamento scorrette, le malocclusioni, l’indebolimento delle difese immunitarie, la gravidanza e alcune patologie come il diabete. Anche l’ereditarietà è un fattore di rischio: alcune persone sono più predisposte e dovranno impegnarsi più di altre per ripristinare e mantenere un buono stato di salute parodontale.
Come si sviluppa la parodontite
- La placca batterica, in mancanza di un’adeguata igiene orale, si calcifica e si trasforma in tartaro.
- La gengiva comincia a infiammarsi. Durante questa fase, la gengiva infiammata si ritrae e scopre il colletto del dente. Cominciano a formarsi delle tasche, dove la placca si accumula. La gengiva può sanguinare.
- Se non curata in tempo, la gengivite degenera in parodontite, scopre le radici dentali e compromette il tessuto osseo. I denti cominciano a muoversi e possono cadere.
I sintomi più comuni della parodontite
Le alterazioni dell’aspetto gengivale sono il segno più evidente di sofferenza parodontale.
Inoltre, gli altri sintomi più comuni sono:
- arrossamento e sanguinamento delle gengive;
- alitosi;
- aumento della sensibilità;
- dolore durante la masticazione;
- recessione gengivale;
- mobilità dei denti.
TRATTAMENTO DELLA PARODONTITE
La diagnosi
Nella maggior parte dei casi, le fasi iniziali di questa malattia hanno un decorso subdolo, asintomatico, per cui la diagnosi deve essere effettuata mediante un accurato controllo radiologico associato a un sondaggio parodontale per verificare lo stato clinico osseo e gengivale del paziente.

Terapia parodontale
Inizia con una o più sedute di pulizia professionale o scaling per la rimozione sotto gengivale di placca e tartaro. Negli stadi più avanzati della malattia è necessario il curettage, per svuotare le tasche parodontali dal tessuto infetto.
Interventi chirurgici
Nelle forme meno gravi di parodontite, i trattamenti di pulizia sono sufficienti a garantire la guarigione. Negli stadi più avanzati è necessario ricorrere alla chirurgia. Gli interventi possono essere resettivi, con rimodellamento osseo e plastica gengivale, o rigenerativi, per consentire la rigenerazione dell’osso e della gengiva gravemente compromessi. In seguito, controlli effettuati periodicamente permetteranno di stabilire il miglior piano di mantenimento dei risultati nel tempo.
Previeni la parodontite
Ricorda che l’igiene orale quotidiana può non bastare per eliminare i batteri responsabili di questa infiammazione. Di conseguenza, la pulizia professionale del dentista è l’unico modo per prevenire la gengivite, causa principale della parodontite.
I controlli odontoiatrici regolari possono salvare il tuo sorriso
TRATTAMENTO
- Ablazione del tartaro
- Chirurgia resettiva
- Chirurgia rigenerativa
DIFESA
- Igiene orale
- Pulizia professionale
- Cura dei denti
Chi trova un buon dentista trova un tesoro
In conclusione, la parodontite, se diagnosticata in tempo e curata in modo efficace, può essere fermata, salvando i denti compromessi. Da oltre 20 anni lo Studio Dentistico Michelangelo 13 offre trattamenti specializzati e innovativi per la cura di tutte le patologie odontostomatologiche, investendo costantemente nella formazione professionale e nell’aggiornamento delle pratiche mediche. Per questo motivo, la nostra esperienza garantisce la competenza necessaria a individuare e curare le malattie parodontali. Se pensi di soffrire di parodontite e cerchi un dentista al Vomero, ti aspettiamo presso il nostro studio.
Il nostro parodontologo ti aiuterà a individuare il trattamento più idoneo al tuo problema. Contattaci per una visita di approfondimento.