Odontoiatria conservativa al Vomero

Un dente attaccato dalla carie non guarisce mai da solo, ecco perchè la prevenzione e la cura sono così importanti. Ricorda di controllare almeno una volta l’anno la tua bocca dal dentista. I trattamenti di odontoiatria conservativa sono eseguiti nel nostro studio al Vomero.

L’odontoiatria conservativa, detta anche restaurativa, è la branca dell’odontoiatria che si occupa del restauro del singolo dente danneggiato attraverso la cura delle carie, le otturazioni adesive e le ricostruzioni, in modo da ripristinare la normale funzione ed estetica dei denti.

Cura della carie e otturazione del dente

Le fasi della carie
Le fasi della carie

Come si forma la carie
I batteri presenti nella placca, trasformano gli zuccheri in acidi che possono intaccare prima lo smalto e poi la dentina, dando luogo alla formazione di una cavità (carie dentale), che se non curata, può ingrandirsi distruggendo progressivamente il dente. Quando la carie raggiunge la dentina scopre i nervi dentali e rende il dente sensibile al caldo, al freddo e ai cibi dolci. Progredendo ulteriormente, può raggiungere la polpa dentale fino a causare molto dolore e la necessaria devitalizzazione del dente o la sua asportazione. In presenza di carie non penetrante l’odontoiatra procede con l’otturazione del dente, un intervento necessario a bloccare il propagarsi della lesione e a consentire il successivo ripristino della sua struttura e della sua morfologia del dente.

L’intervento
L’otturazione viene effettuata incidendo il dente e riempiendone i canali esposti con materiale bio inerte e può essere effettuata solo in assenza di lesione del nervo dentale. La terapia consiste nel pulire il dente dalla lesione cariosa e nell’applicazione di materiale composito per ricostruirne la forma originaria.

Il dolore e il post-trattamento
Se la lesione cariosa è profonda l’intervento può richiedere l’anestesia locale; in tal caso il paziente non avvertirà nessun dolore. Il dente trattato risulterà più sensibile, ma lo stato di sensibilità è temporaneo e passa in poche ore.

Sostituzione delle otturazioni
È sempre maggiore il numero dei pazienti che desidera per motivi estetici sostituire le precedenti otturazioni in amalgama d’argento con compositi, leghe più resistenti e naturali che permettono di ottenere risultati estetici molto soddisfacenti con ricostruzioni praticamente identiche al dente originario.

Ricostruzione indiretta del dente

Ricostruzione indiretta del dente
Ricostruzione indiretta del dente

Si tratta della ricostruzione in laboratorio della sezione danneggiata del dente in seguito al permanere di una carie trascurata. La procedura di ricostruzione del dente richiede un calco del dente lesionato su cui il laboratorio odontotecnico realizzerà la parte mancante. Lo studio del dente permette di comprendere la forma originaria dello stesso e di crearne in seguito una copia della sezione danneggiata in materiale composito. Avvenuta la ricostruzione esterna del dente, si procede con l’inserimento e la cementazione definitiva. L’intervento di ricostruzione del dente viene effettuato con anestesia locale, non comporta quindi dolore fisico per il paziente.

Loading