placca-primo-nemico-denti

Placca, il primo nemico dei denti

I denti non sono lisci come appaiono. Al microscopio, infatti, lo smalto si rivela pieno di rugosità ed è proprio in queste irregolarità che, si annidano i batteri che formano placca e carie dentale.

Alzheimer e salute orale

I batteri presenti nella bocca possono viaggiare nel corpo e arrivare al cervello, producendo tossine legate alla malattia di Alzheimer, ma le nuove scoperte sottolineano l’importanza di una buona igiene orale.

probiotici-e-salute-delle-gengive

Probiotici e salute delle gengive

I probiotici non fanno bene solo all’intestino. In futuro, dal loro utilizzo potrebbe nascere un approccio terapeutico nuovo contro gengiviti e parodontiti.

sinusite-e-problemi-dei-denti

Sinusite e problemi dei denti

La sinusite può essere causata anche da problemi dentali e, in questo caso, la terapia antibiotica non basta a guarirla senza l’intervento dentista.

predisposizione-genetica-parodontite

La predisposizione genetica alla parodontite

La maggior parte delle malattie parodontali non sono ereditarie, ma causate dalla placca batterica, che induce un’infezione attorno ai denti. Tuttavia la presenza di casi in famiglia può giocare un ruolo importante.

alito-cattivo-esci-imbarazzo

Alito cattivo? Esci dall'imbarazzo!

L’alito cattivo può essere un disagio sociale e mettere a rischio i rapporti interpersonali. In alcuni casi, però, può anche essere un campanello di allarme per alcune malattie orali.

parodontite-pazienti-piu-giovani

La parodontite nei pazienti più giovani

La parodontite aggressiva è una forma di malattia parodontale che può colpire pazienti anche molto giovani e che è importante diagnosticare prima di mettere l’apparecchio ortodontico.