Che cos'è il disordine temporo-mandibolare?

Che cos’è il disordine temporo-mandibolare?

Le articolazioni temporo-mandibolari (ATM) sono le 2 articolazioni che collegano la mascella inferiore al cranio. Più specificamente, sono le articolazioni che scivolano e ruotano davanti a ciascun orecchio, e sono costituite dalla mandibola (la mascella inferiore) e dall’osso temporale (il lato e la base del cranio). Queste articolazioni, consentono alla mandibola di muoversi su e … Leggi tutto

mal-di-testa-puo-essere-colpa-del-bruxismo

Mal di testa? Può essere colpa del bruxismo

Il bruxismo può scatenare cefalea. Se di tanto in tanto soffri di mal di testa, il problema può essere legato allo sforzo eccessivo e prolungato dei muscoli deputati alla masticazione.

Bruxismo, quando si stringono troppo i denti

Nella vita bisogna stringere i denti. Ma questo detto popolare si trasforma in realtà per tutte quelle persone che, a causa dei ritmi frenetici, del fumo e del consumo di alcol e droghe, soffrono di bruxismo.

a-letto-con-il-bite

A letto con il… bite

Il bruxismo è un disturbo sempre più frequente. Ecco come indossare regolarmente il bite ha migliorato la qualità di vita e il lavoro di un personaggio dello spettacolo.

progettiamo-il-tuo-bite-al-Vomero

Progettiamo il tuo bite al Vomero

Allo Studio Dentistico Michelangelo 13 al Vomero trattiamo il bruxismo e gli altri disturbi dell’articolazione ATM con il bite più adatto alle esigenze di ogni paziente.

malocclusione-e-mal-di-schiena

Malocclusione e mal di schiena

La malocclusione dentale è un anomalo rapporto tra i denti della mascella e quelli della mandibola, che può arrivare a condizionare anche lo stato di salute generale.

quando-il-mal-di-testa-nasce-in-bocca

Quando il mal di testa nasce in bocca

Il bruxismo può scatenare cefalea. Se di tanto in tanto soffri di mal di testa, il problema può essere legato allo sforzo eccessivo e prolungato dei muscoli deputati alla masticazione.

salute-dentale-e-postura-si-al-bite

Salute dentale e postura: sì al bite

Una terapia dentale che passi attraverso bite va affrontata con molta attenzione, per non rischiare di danneggiare la nostra postura. Per questo deve essere realizzato su misura dallo gnatologo.

bruxismo-le-diagnosi-sono-in-aumento

Bruxismo, le diagnosi sono in aumento

Bruxismo e serramento dei denti, le cosiddette “parafunzioni”, sono atteggiamenti piuttosto comuni. Attualmente si registra una forte crescita della diagnosi e degli effetti collaterali.