L’apparecchio ai denti è anche per gli adulti
Sempre più persone tra 30 e 50 anni richiedono l’apparecchio ai denti. Una dentatura ben allineata ha molti vantaggi, ma le gengive devono essere in salute.
Sempre più persone tra 30 e 50 anni richiedono l’apparecchio ai denti. Una dentatura ben allineata ha molti vantaggi, ma le gengive devono essere in salute.
La valutazione clinica dell’ortodontista durante la prima visita rappresenta il momento irrinunciabile per poter fare una diagnosi ed elaborare un piano di trattamento ortodontico personalizzato.
Mal dMal di schiena, dolore alla mascella, russare o problemi di equilibrio, anche se non sembrano in connessione con i denti, possono essere tutti legati a una malocclusione dentale.
Mettere l’ apparecchio durante la crescita, dai circa sei anni fino all’età dello sviluppo, consente di ottenere risultati più stabili nel corso della vita e con maggiore facilità.
Il rapporto fra genitori e figli adolescenti, si sa, non è sempre facile e anche la necessità di mettere un apparecchio ai denti deve essere affrontata con un supporto pratico e psicologico.
È idea comune che l’apparecchio sia solo per bambini o adolescenti. In realtà, l’età adulta non rappresenta una controindicazione, anche se le possibilità terapeutiche nel paziente in età evolutiva sono maggiori.
La valutazione clinica dell’ortodontista durante la prima visita rappresenta il momento irrinunciabile per poter fare una diagnosi ed elaborare un piano di trattamento ortodontico personalizzato.
Ogni parte del corpo umano ha da insegnarci qualcosa su noi stessi. I denti del giudizio non sono differenti e quanto spuntano hanno un effetto anche sullo stato psicologico del paziente.
Le moderne terapie odontoiatriche consentono di ripristinare le arcate dentali superiori ed inferiori, attraverso vari metodi: protesi mobile, protesi fissa e implantologia.
Non è sempre il sorriso a 32 denti quello più coinvolgente e di successo. Ci sono casi in cui funziona meglio a labbra chiuse, ma in ogni caso è importante che sia simmetrico.