I giorni di chiusura estiva Agosto 2022
Comunichiamo a tutti i nostri pazienti che lo Studio Dentistico Michelangelo 13 resterà chiuso dal’8 al 28 Agosto. Ci rivediamo il 29. Buone vacanze a tutti!
Comunichiamo a tutti i nostri pazienti che lo Studio Dentistico Michelangelo 13 resterà chiuso dal’8 al 28 Agosto. Ci rivediamo il 29. Buone vacanze a tutti!
Quali sono le principali cause della perdita di un impianto dentale A chiedersi quali siano le principali cause della perdita di un impianto dentale sono in tanti. In questo articolo si cercherà dunque di dare delle informazioni utili sull’argomento. Generalmente, gli impianti dentali, oramai usati da decenni per sostituire denti mancanti, hanno una durata molto … Leggi tutto
L’affollamento dentale dovuto alla mancanza di spazio nella bocca dei bambini è un problema molto comune durante la permuta dei denti. In questa fase, si verifica il cosiddetto fenomeno della dentizione mista, in cui i denti permanenti (soprattutto gli incisivi) vanno ad accavallarsi su quelli da latte, causando appunto un posizionamento dei denti in doppia … Leggi tutto
Lo Studio Dentistico Michelangelo 13, in seguito all’emergenza del contagio con il virus Covid-19 e nel rispetto di quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’ 8 marzo 2020 si impegna ad attuare e far rispettare le seguenti misure preventive per contrastarne la diffusione. • Il nostro Staff, sia quello medico che … Leggi tutto
La pulizia dentale è una procedura preventiva eseguita da dentisti o igienisti orali, che consiste nella rimozione della placca o del tartaro che si sono accumulati tra i denti, allo scopo di raggiungere uno stato di salute ottimale della bocca
denti del giudizio sono gli ultimi molari che nella maggior parte dei casi spuntano nella tarda adolescenza. Purtroppo molte volte sono disallineati, inclusi o danneggiati e in questo caso, il tuo dentista ti dirà che è arrivato il momento di rimuoverli.
Quando, nel feto, la struttura embrionale da cui si dovrebbe formare il dente, il follicolo dentale, non si forma e quindi uno o più denti non sono mai nati e non nasceranno mai, si parla di agenesia.
Nell’arcata dentaria, se manca un “dente” all’ingranaggio, il processo di masticazione non può avvenire in maniera fluida e corretta
Ci sono molti colpevoli dietro un dente dolorante: carie, denti lesionati o denti del giudizio, per citarne alcuni. Se queste situazioni non vengono curate, è possibile sviluppare un’emicrania, cioè un mal di testa pulsante che può essere associato a nausea, vomito e sensibilità alla luce o al suono.
Se il fluoro è questa sostanza così utile e il suo uso è una strategia vincente contro la carie, è necessario però comprendere qual è il metodo di somministrazione migliore e quale sia il giusto dosaggio.