dentifricio fatto in casa

Dentifricio fatto in casa, cosa ne pensa il dentista?

I rimedi della nonna per l’igiene della casa si rivelano sempre una scelta sana, ecologica ed economica. Non a caso spesso ci troviamo a pulire le fughe dei pavimenti di casa con il bicarbonato oppure i rubinetti del bagno con l’aceto bianco. Ma il principio del “sano-economico-ecologico” è applicabile anche alla nostra igiene orale? Esistono … Leggi tutto

Vuoi vedere che ho un dente rotto?

Vuoi vedere che ho un dente rotto?

Se avvertite dolore durante la masticazione o se i denti diventano improvvisamente sensibili al caldo e al freddo, potreste avere un dente rotto. Qualsiasi dolore associato a un dente rotto tende ad andare e venire e questo può rendere più difficile per un dentista individuare la fessura, soprattutto se è molto piccola. Se pensate di … Leggi tutto

Soffri di alitosi? E più comune di quanto pensi

Soffri di alitosi? È più comune di quanto pensi

L’alitosi è uno dei motivi più comuni che porta le persone a ricorrere a cure dentistiche. Le cause sono diverse, ma la stragrande maggioranza sono riconducibili all’igiene orale. Può causare preoccupazioni, imbarazzo e ansia, ma è relativamente facile porvi rimedio. Una migliore igiene dentale, o troncare con il fumo, può spesso risolvere il problema. Ma … Leggi tutto

Ogni quanto dovrei recarmi dal dentista

Ma ogni quanto dovrei recarmi dal dentista?

La risposta è, dipende. Alcuni dentisti vi raccomanderanno visite di controllo e di pulizia ogni sei mesi. Altri appuntamenti annuali. Se hai un problema di salute orale in corso, il tuo dentista potrebbe suggerire visite più frequenti. Cosa dicono le prove? Molti dentisti suggeriscono un periodo di intervallo di 6 mesi, ma questo tipo di … Leggi tutto

odontofobia-chirurgia-dentale

Odontofobia e chirurgia dentale

La paura del dentista è molto più diffusa di quanto si possa immaginare ed è spesso legata ad alcuni trattamenti particolarmente invasivi, come quelli di chirurgia dentale.

consigli-sorridere-estate

10 consigli per sorridere in estate

Cosa fare in caso di ascesso o di mal di denti e quali sono i farmaci che non devono mancare assolutamente in valigia per garantire la salute del tuo sorriso durante l’estate.

sorridere-7-benefici-psicofisici

Sorridere: 7 benefici psicofisici

Oltre a esprimere felicità e a offrire agli occhi degli altri un’immagine positiva di sé, sorridere può essere considerato un vero e proprio toccasana per la nostra salute.