epulide gengivale dentista vomero

Epulide gengivale, cosa sapere

L’epulide consiste nella comparsa di una piccola massa arrossata sulla superficie gengivale, che a volte può costituire motivo di preoccupazione, in quanto la patologia del cavo orale è spesso scarsamente conosciuta dalla popolazione generale e, di conseguenza, talvolta considerata pericolosa. In realtà l’epulide gengivale è manifestazione di un quadro maligno solamente in circa l’1% dei … Leggi tutto

levigatura radicale e parodontite michelangelo13

Levigatura radicolare e parodontite

Perché la levigatura radicolare è importante nei pazienti con parodontite? La levigatura radicolare, detta anche curettage, è una tecnica di pulizia profonda dei denti. È buona abitudine sottoporsi a questo trattamento un paio di volte l’anno indipendentemente dalla propria salute dentale, ma ciò diventa particolarmente importante quando si è affetti da parodontite. Cos’è la parodontite … Leggi tutto

ipersensibilita-dentale-michelangelo13-napoli

Ipersensibilità dentale

L’ipersensibilità dentale è un problema che affligge molte persone ed è, come si può dedurre dal termine stesso, una condizione in cui si prova malessere o dolore a fronte di vari stimoli, ad esempio cibi caldi o freddi. Può essere una problematica temporanea o cronica, e può affliggere un solo dente, più di uno o … Leggi tutto

il-ruolo-della-saliva-michelangelo13

Il ruolo della saliva

La saliva è un liquido, di consistenza un po’ più densa rispetto all’acqua, che viene secreto in grande quantità ogni giorno dalle ghiandole salivari, ma qual è esattamente il suo ruolo nella salute della bocca? Alcuni stimoli, come la visione del cibo o il pasto vero e proprio, ne aumentano la produzione, mentre altre condizioni, … Leggi tutto

denti-trasparenti-cause-e-trattamenti-michelangelo13

Denti trasparenti, cause e trattamenti

Nei prossimi paragrafi parleremo di quali sono i trattamenti e soprattutto le cause che rendono i denti trasparenti: una condizione piuttosto comune e che, a causa dell’inestetismo, desta spesso preoccupazione e disagio. Vedremo anche come prevenire questa problematica e come può intervenire l’odontoiatra. Il dente Il dente è un organo dalla struttura abbastanza complessa. Semplificando … Leggi tutto

mucosite-orale-pazienti-immunodepressi-dentista-vomero

La mucosite orale nei pazienti immunodepressi

Cos’è la mucosite orale, una complicanza comune nei pazienti immunodepressi? La mucosite orale è l’infiammazione a carico della superficie interna della bocca, in quello strato di parete che prende appunto il nome di mucosa. Nei pazienti che hanno un’immunodepressione, ovvero una riduzione delle difese immunitarie, questa condizione è molto frequente, delinenandosi come una temibile complicanza … Leggi tutto

carie-in-gravidanza-cosa-sapere-dentista-vomero

Carie in gravidanza, cosa sapere

Carie in gravidanza, cosa sapere? La carie è una malattia nella quale i batteri residenti nel cavo orale, che si alimentano in particolare di zuccheri semplici, infettano il dente, formando una cavità attraverso lo smalto, il rivestimento più esterno, e arrivando anche in profondità, nella polpa, la porzione vitale che fornisce un accesso diretto alla … Leggi tutto

lesioni-precancerose-del-cavo-orale-dentista-vomero-michelangelo-13

Lesioni precancerose del cavo orale

Le lesioni precancerose del cavo orale sono delle regioni, in questo caso all’interno della cavità orale, in corrispondenza delle quali si verificano alterazioni delle cellule sia macroscopiche, e quindi visibili, sia microscopiche, rilevabili cioè solo con un esame istologico, che le rendono perciò più suscettibili alla trasformazione in senso tumorale. Sapere della loro esistenza e … Leggi tutto

microbiota-orale-ruolo-nella-salute-michelangelo-13

Microbiota orale, il suo ruolo nella salute

Microbiota orale, qual è il suo ruolo nella nostra salute? Una bocca sana non è una bocca senza microbi: circa 700 specie di batteri, funghi, miceti e protozoi si localizzano sulla placca dentale, sulla lingua, sulle tonsille, sul palato e sulla gola, costituendo la flora microbica normalmente presente nel nostro cavo orale. Il microbiota orale … Leggi tutto

la-diagnosi-del-cancro-orale-dal-dentista

Il cancro orale e la diagnosi precoce dal Dentista

Il cancro orale è un tumore abbastanza comune che può essere curato se diagnosticato e trattato in una fase precoce (quando è piccolo e non si è diffuso). L’odontoiatra è in grado in molti casi di individuare un tumore orale nella sua fase iniziale.