Che rapporto c’è tra i denti e lo stomaco
Esiste un rapporto piuttosto stretto tra i denti e lo stomaco o meglio, con tutto l’apparato digerente. I denti sono, infatti, il primo fondamentale passaggio del processo digestivo.
Esiste un rapporto piuttosto stretto tra i denti e lo stomaco o meglio, con tutto l’apparato digerente. I denti sono, infatti, il primo fondamentale passaggio del processo digestivo.
Con un appropriato trattamento della parodontite combinato a un tradizionale apparecchio ortodontico è possibile ristabilire una dentatura sana e gradevole.
Se, guardandoti allo specchio, hai l’impressione che i tuoi denti si siano allungati, le cause possono essere diverse ma sicuramente non sei un vampiro!
Secondo una ricerca scientifica, la parodontite potrebbe essere un fattore predisponente al precoce invecchiamento cognitivo.
Secondo una ricerca scientifica, la parodontite potrebbe essere un fattore predisponente all’insorgenza dell’ipertensione.
Nelle gengive vi sono delle cellule sentinella capaci di proteggerci dai batteri pericolosi responsabili anche della parodontite.
Il tartaro si forma quando i depositi minerali si annidano intorno al dente. La sua forza di adesione è così forte che un normale spazzolino non basta per sbarazzarsene, e quindi, l’intervento del dentista diventa indispensabile. La colorazione del tartaro dipende dalle sostanze con le quali viene a contatto: solitamente assume un colorito giallo, ma ci … Leggi tutto
In condizioni normali, il grado di mobilità dentale risulta quasi impercettibile. Un movimento più evidente può essere causato da una patologia.
Esistono diverse cure per le gengive che il parodontologo e l’igienista possono mettere in atto per migliorare e mantenere la salute del cavo orale.
Sempre più persone tendono a rimandare le sedute di igiene orale professionale, oppure scelgono il prezzo più basso, mettendo a rischio la salute dei denti.