Come sono fatte le gengive?
Nell’immaginario comune, le gengive sono quella parte di tessuto molle all’interno della bocca che circonda il dente e, in alcuni casi, tende a provocare dolore a causa di infiammazioni.
Nell’immaginario comune, le gengive sono quella parte di tessuto molle all’interno della bocca che circonda il dente e, in alcuni casi, tende a provocare dolore a causa di infiammazioni.
L’evoluzione della parodontite a partire dai batteri presenti nella placca dentale è fortemente condizionata da numerosi fattori di rischio, tra cui anche lo stress.
Cos’è il tartaro e come si forma? Il tartaro è placca calcificata formata dai depositi minerali che si annidano intorno al dente. Un semplice spazzolino non basta ad eliminarlo: la sua forza adesiva, infatti, rende necessario l’intervento del dentista o dell’igienista dentale. La colorazione del tartaro dipende dalle sostanze con le quali viene a contatto: solitamente …
Come è noto, il fumo è uno dei nemici più accaniti della salute. I suoi danni si evidenziano anche del cavo orale. Fumare, dunque, fa male ai denti.
La maggior parte di noi collega denti poco puliti al rischio di carie, ma altre patologie possono aggredire la nostra bocca e chi soffre di diabete deve prestare particolare attenzione.
Esiste un rapporto piuttosto stretto tra i denti e lo stomaco o meglio, con tutto l’apparato digerente. I denti sono, infatti, il primo fondamentale passaggio del processo digestivo.
Con un appropriato trattamento della parodontite combinato a un tradizionale apparecchio ortodontico è possibile ristabilire una dentatura sana e gradevole.
Se, guardandoti allo specchio, hai l’impressione che i tuoi denti si siano allungati, le cause possono essere diverse ma sicuramente non sei un vampiro!
Secondo una ricerca scientifica, la parodontite potrebbe essere un fattore predisponente al precoce invecchiamento cognitivo.
Secondo una ricerca scientifica, la parodontite potrebbe essere un fattore predisponente all’insorgenza dell’ipertensione.